Marina Militare

L'attività ha visto per la prima volta in mare, contemporaneamente, le quattro unità di COMSQUAPAT-2, evento mai registrato agli annali dal varo dei pattugliatori classe Comandanti

2 ottobre 2025 Carmelo Di Franco (foto di Andrea Vaccaro)

Il 1 ottobre si è svolta, nelle acque antistanti il sorgitore di Augusta, l'uscita di reparto delle quattro unità classe Comandanti: Nave Cigala Fulgosi, Borsini, Bettica e Foscari.

Pianificato e coordinato dal capitano di fregata Paolo Grasso, Comandante della Seconda Squadriglia Pattugliatori (COMSUQPAT-2), supportato dal personale della Quarta Divisione e della locale Stazione Navale, l'attività ha visto per la prima volta in mare, contemporaneamente, le quattro unità di COMSQUAPAT-2, evento mai registrato agli annali dal varo dei pattugliatori classe Comandanti.

L'uscita in mare è stata anche un'occasione utile per coinvolgere i familiari, nell'ambito dell'apertura della Forza Armata alla cittadinanza, producendo un'​​affluenza di ospiti con oltre 250 persone ospitate a bordo dei pattugliatori.

La breve navigazione insieme alle famiglie è stata motivo di orgoglio per il personale militare e allo stesso tempo ha rappresentato un'opportunità per i familiari per prendere parte a una giornata “tipo" di chi va per mare: approntamento, disormeggo, manovre in formazione, operazioni di volo con elicottero, gestione delle condizioni meteorologiche avverse e conseguenti cambi di assetto, rientro in porto, ormeggio e assemblea.​

Al rientro, il contrammiraglio Da Pozzo, Comandante della Quarta Divisione Navale, ha ringraziato i familiari accorsi e gli Equipaggi delle unità con un'assemblea generale a bordo di nave Borsini, durante la quale si è anche proceduto alla consegna dei nuovi gradi al personale di bordo neopromosso, ulteriore tassello a conclusione di una giornata che ha rinsaldato il senso di appartenenza, la professionalità e l'orgoglio di vestire la divisa della Marina Militare.