Marina Militare

I Pattugliatori Polivalenti d’Altura possono imbarcare moduli sanitari avanzati per potenziare la prontezza operativa

17 novembre 2025 Stocco Marco

​Nei giorni 12 e 13 novembre, i Reparti Addestramento e Sanitario di CINCNAV hanno organizzato un'esercitazione coordinata dalla Seconda Divisione Navale, che ha visto la partecipazione dei team sanitari delle unità presenti a Taranto e di delegazioni del Centro Ospedaliero Militare Marittimo (COMM) e dell'ISPESAN.

L'attività si è svolta a bordo di nave Montecuccoli e ha previsto l'impiego dello ship set sanitario modulare, appositamente imbarcato per l'occasione. Questo sistema, parte della filosofia di modularità e flessibilità operativa che caratterizza la classe PPA, consente di riconfigurare rapidamente la nave in base alle esigenze della missione, trasformandola – quando richiesto – in una piattaforma medica avanzata capace di fornire supporto specialistico anche in scenari operativi complessi.

L'esercitazione ha permesso di testare l'efficienza e la prontezza dei team funzionali di bordo, sviluppando nuove tematiche addestrative per la squadra navale e, al contempo, ha rappresentato un importante momento formativo e di confronto professionale tra il personale sanitario della Seconda Divisione Navale. Un'attività pienamente in linea con le esigenze operative della Marina e con l'obiettivo di mantenere elevata la capacità di risposta delle proprie unità.

L'esercitazione ha consentito di verificare l'efficienza e la prontezza dei team funzionali di bordo, introducendo nuove tematiche addestrative utili all'intera Squadra Navale. Allo stesso tempo, ha offerto un momento di crescita professionale e di condivisione operativa per tutto il personale sanitario della Seconda Divisione Navale. Un'attività pienamente coerente con le esigenze operative della Marina, che contribuisce a mantenere elevata la capacità di risposta e il livello di preparazione delle proprie unità.