Marina Militare

Il personale del CSSN e del PNS ha partecipato all’iniziativa solidale “In Farmacia per i Bambini” promossa dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus

19 novembre 2025 Nicola Peruzzi

Lo scorso 14 novembre, il personale del CSSN e del PNS ha partecipato all'iniziativa solidale “In Farmacia per i Bambini" promossa dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus e giunta alla sua tredicesima edizione.

L'iniziativa, a cui hanno aderito oltre 3.000 farmacie distribuite su tutto il territorio nazionale, ha lo scopo di sensibilizzare la popolazione sui diritti dell'infanzia e raccogliere prodotti di prima necessità destinati a bambini e famiglie in difficoltà. Nel corso degli anni, sono stati raccolti oltre 2 milioni di prodotti, distribuiti a case famiglia, comunità per minori, centri di accoglienza in Italia e all'estero, in Ucraina, Haiti e Gaza.

Anche quest'anno, accanto ai farmacisti e ai volontari della Fondazione, ha collaborato, con grande spirito di servizio, il personale della Marina Militare, che ha messo a disposizione tempo, energie e professionalità per supportare l'attività nelle farmacie aderenti. In particolare, il 1° LGT. SSAL/Fr. Carlo Avenia e il C° 2^ cl. SSC/Ecg-Idr.Nicola Peruzzi hanno prestato il proprio servizio nelle farmacie Gemignani di Santo Stefano di Magra e Tobino di Viareggio (LU), in sinergia con altro personale della Forza Armata e con personale volontario della locale Misericordia. 

I militari, riconoscibili dalla loro uniforme, hanno aiutato cittadini e clienti a conoscere l'iniziativa, raccogliendo prodotti essenziali come alimenti per l'infanzia, pannolini, medicinali da banco e materiale igienico-sanitario. La loro presenza ha contribuito a rendere ancora più efficace la giornata, rafforzando la rete di solidarietà e testimoniando ancora una volta la vicinanza delle Forze Armate alle comunità locali.

L'iniziativa si conferma un appuntamento importante di partecipazione civica e sostegno concreto, capace di unire Istituzioni, volontari e cittadini in un gesto comune: aiutare i bambini che ne hanno più bisogno. Un grazie va a tutte le persone che hanno donato e a chi, con impegno e dedizione, ha reso possibile il successo dell'iniziativa che continuerà fino al 20 novembre nelle 3.050 farmacie partecipanti in tutta Italia.