Marina Militare

La solenne cerimonia si è svolta nell’ambito delle numerose attività promosse quest’anno su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Difesa

20 novembre 2025 Giuseppe Lucafò (foto Liliana Verrocchio)

​E' stato consegnato oggi il Tricolore Nazionale alla scuola primaria “Augusto Elia" di Ancona nel corso di una solenne cerimonia svoltasi nell'ambito delle numerose attività promosse quest'anno su tutto il territorio nazionale dal Ministero della Difesa, in occasione della Giornata dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

L'evento si è svolto all'interno dell'Istituto scolastico marchigiano, individuato tra trentasei città italiane e che affonda le sue radici nel pre-esistente V Circolo Didattico della città di cui faceva parte la Scuola Primaria intitolata alla memoria dell'eroe nazionale Manlio Marinelli, letterato e patriota caduto durante la Prima Guerra Mondiale.

Nel corso della cerimonia, i giovani studenti accorsi numerosi hanno ricevuto la Bandiera Italiana da una rappresentanza interforze composta dal personale del Comando delle Scuole della Marina Militare, dell'Esercito Italiano, dell'Aeronautica Militare, dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza di base nelle Marche. Tra questi, presenti alcuni dei militari che si erano già resi protagonisti lo scorso 4 novembre in occasione delle celebrazioni solenni della Giornata dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armata, avvenute proprio nei pressi del Molo Luigi Rizzo di Ancona, alla presenza delle più alte cariche dello Stato.

Evidente ancora una volta durante la cerimonia di consegna del Tricolore la sinergia tra le Forze Armate e alcune delle Autorità locali oltre al legame con le Associazioni Combattentistiche, d'Arma e di Categoria intervenute per l'occasione per valorizzare le tradizioni e la memoria storica legate al comparto Difesa e Sicurezza del Paese.

L'evento ha contribuito a sensibilizzare l'intera Comunità scolastica e soprattutto i giovani studenti sul significato profondo del valore dell'unità nazionale e del senso di appartenenza alla Repubblica Italiana, grazie anche alla diffusione della conoscenza storica degli eventi e il ricordo delle gesta profuse nel corso del tempo dai nostri eroi sulla base di principi che, ancora oggi, caratterizzano l'azione degli uomini e dalle donne delle Forze Armate i quali, con spirito di dedizione e solidarietà, operano quotidianamente in situazioni di crisi nazionali ed internazionali in difesa della sicurezza e della pace.

La consegna della Bandiera Nazionale non è solo un gesto formale, ma un monito a mantenere viva la memoria storica e a tramandare alle nuove generazioni i principi fondamentali su cui si fonda la nostra Nazione.