Marina Militare

La partecipazione della Marina Militare al MolFest è stata un'occasione per rafforzare il legame con il territorio e trasmettere i valori di disciplina, solidarietà e servizio

1 luglio 2025 Francesco Di Lauro (foto di Davide Cavaliere)

​Dal 27 al 29 giugno 2025, Molfetta si è trasformata in un vivace crocevia di cultura pop, inclusione e innovazione grazie al ritorno del MolFest già alla sua seconda edizione, il festival che celebra la libertà di esprimersi e la forza della comunità.
Tra i protagonisti dell'evento, vi è la Marina Militare, presente con uno stand promozionale all'interno della suggestiva Hero Zone.

Questa area del festival è dedicata a chi ha scelto di servire il bene comune, e la Marina ha voluto interpretare questo spirito offrendo ai visitatori un'esperienza coinvolgente tra tradizioni, storia marittima e opportunità di carriera.
Lo stand ha attirato l'attenzione di giovani e famiglie, grazie a simulatori interattivi, materiali informativi e la presenza di personale in uniforme pronto a raccontare la vita a bordo delle navi militari.

La partecipazione della Marina Militare al MolFest non è stata solo un'occasione per promuovere l'arruolamento, ma anche un modo per rafforzare il legame con il territorio e trasmettere i valori di disciplina, solidarietà e servizio. Insieme ad altre istituzioni come l'Aeronautica Militare, la Guardia Costiera e i Vigili del Fuoco, la Marina ha contribuito a rendere la Hero Zone un simbolo tangibile di dedizione e coraggio.

Il MolFest 2025 ha così confermato la sua vocazione a essere un festival “dalla città per la città", dove anche le Forze Armate diventano parte integrante di un racconto collettivo fatto di passione, identità e futuro condiviso.