Venerdì - Le armi subacquee sono distinte in due specifiche categorie: armi subacquee aggressive cui appartengono i siluri e le torpedini ad asta; armi subacquee difensive le torpedini a spoletta ad ancoramento, le torpedini elettriche isolate, le torpedini elettriche a comunicazione, i ginnoti e le torpedini galleggianti.

[I ginnoti erano armi subacquee che venivano comandate da operatori a terra i quali, nel rilevare come nemica l’unità in transito, abilitavano un contatto elettrico che innescava la carica subacquea al momento del passaggio]