Cofano portabandiera Nave PISAVenerdì - L’incrociatore corazzato Pisa (comandante, capitano di vascello Gerolamo Magliano) alla fonda antistante Marina di Pisa, nel corso di una solenne cerimonia con la benedizione dell’arcivescovo di Pisa cardinale Maffi, riceve dal Comitato delle Donne pisane la bandiera di combattimento confezionata dalle allieve della scuola di San Ranieri.

Il vessillo, di seta, misura di 8 x 4 metri è corredato di pergamena commemorativa ed è conservato ancora oggi nel suo cofano portabandiera al Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate.

Ideato e disegnato dal professor Gaetano Castrucci e realizzato dall’orefice Silvestroni nella fonderia della ditta Vignali di Firenze, il manufatto è interamente in argento massiccio in stile pisano del ‘300, mostra ai quattro angoli delle figure che simboleggiano la forza, la giustizia, l’arte e la scienza; sulle facce delle iscrizioni e la partenza della flotta pisana per le Baleari e la loro vittoria a Majorca; sul coperchio, molto evidente, un’aquila vittoriosa.