8 ottobre 2025 13.00

 

di Vincenzo Grienti

Anno di pubblicazione 2024

Editore Ufficio Storico della Marina Militare

Pagine: 144

Prezzo: 22 Euro

Il volume Missione Boat People ricorda una delle operazioni militari navali più delicate e difficili condotte dalla Marina in tempo di pace fuori dal bacino del Mar Mediterraneo e nel contesto della guerra fredda. A conclusione della guerra civile in Vietnam, si registrò la fuga di migliaia di profughi che, per motivi politici, lasciando case, parenti e affetti imbarcarono su natanti mal ridotti senza destinazione dando origine al cosiddetto fenomeno dei boat people. La prima nazione a prendere l'iniziativa per fornire un aiuto fu l'Italia.

È questo lo sfondo su cui viene approntata la macchina logistica e operativa che porterà l'8° Gruppo Navale, composto dagli incrociatori Vittorio Veneto e Andrea Doria e la rifornitrice Stromboli, al comando dell'ammiraglio di divisione Sergio Agostinelli, a condurre, in un'area lontana dalla madrepatria, la missione di soccorso ai vietnamiti in fuga dalla dittatura comunista.

L'autore, attraverso le relazioni della missione, le testimonianze e le fotografie racconta la scelta dell'allora Governo italiano, i preparativi, l'allestimento compiuto a tempo di re­cord dagli equipaggi per accogliere quasi mille persone a bordo, le settimane di naviga­zione, il salvataggio, il viaggio di ri­torno.  Ciò che più ha colpito l'autore durante le sue ricerche fu soprattutto la competenza e l'efficienza degli equipaggi nell'approntare rapidamente una missione umanitaria curata sotto ogni aspetto operativo, logistico e sanitario.  Una missione che raccolse il plauso del Presidente della repubblica, di papa Giovanni Paolo II e di tutti i vertici militari e politici. Una missione che dimostrò agli alleati della NATO e al mondo la capacità operativa della Marina Militare.

Un capi­tolo di storia della Marina Militare rimasta indelebile soprattutto nella mente e nei cuori degli equipaggi di quelle delle navi e nelle donne, degli uomini, dei bambini e degli anziani vietnamiti che furono salvati. Le testimonianze fanno emergere sia la gratitudine dei vietnamiti verso l'Italia e la Marina sia la grande umanità dei marinai, l'empatia e la preparazione nell'accoglienza e durante la permanenza a bordo nel viaggio di rientro in Italia fecero il resto. La vasta iconografia conservata presso l'Archivio dell'Ufficio Storico della Marina Militare, e presente in questo volume, narra non solo i drammatici momenti del salvataggio, ma anche l'arrivo a Venezia, i sorrisi e i giochi dei bambini, la speranza verso un futuro migliore. 

Il volume è disponibile per l'acquisto scrivendo a: ufficiostorico.vendite@marina.difesa.it.