Marina Militare

Nave Tamal, una fregata stealth multiruolo della Marina Militare indiana, è giunta nel porto di Napoli, per la prima ed unica tappa italiana durante il suo trasferimento verso l’India.

18 agosto 2025 Giampaolo Roberto Raffa

Nave Tamal, una fregata stealth multiruolo della Marina Militare indiana, è giunta alle prime luci dell’alba del 13 Agosto nel porto di Napoli, per la prima ed unica tappa italiana durante il suo trasferimento verso l’India. Ad accoglierla in banchina le autorità militari locali.

Nel corso della navigazione verso il sorgitore partenopeo, l’equipaggio di nave TAMAL ha potuto incrociare, in mediterraneo centrale, la rotta di Nave Trieste potendo così sfruttare l’occasione di condurre una esercitazione congiunta tra due nuovissime Unità Navali (l’INS TAMAL è stata consegnata alla Marina Indiana il 1° luglio 2025). Le esercitazioni svolte, se pur non complesse dal punto di vista addestrativo, hanno rappresentato una preziosa opportunità per testare le comuni procedure in un contesto internazionale.

Nel corso della mattinata il Comandate dell’Unità, accompagnato dall’ Addetto Militare presso l’Ambasciata indiana a Roma, è stato ricevuto dalle autorità civili e militari di Napoli.

Durante i colloqui con il Capo di Stato maggiore del Comando Logistico Marina amm.isp. Pierpaolo Budri ed il vicesindaco di Napoli Laura Lieto, il Comandante dell’Unità ha voluto sottolineare l’entusiasmo per la possibilità di poter godere, durante le visite culturali organizzate per l’occasione della sosta, dell’ospitalità della città di Napoli ed in generale della cultura italiana famosa in tutto il mondo.

Nel corso del pomeriggio, l'Ambasciatrice indiana a Roma S.E. Vani Sarraju Rao è stata ricevuta, con gli onori protocollari dall’amm. isp. Budri presso il Palazzo Ammiragliato, sede del Comando Logistico Marina.

Durante i colloqui è stata sottolineata l’opportunità di rafforzare ulteriormente i legami ed accrescere gli ambiti di cooperazione bilaterale tra i due paesi soprattutto in un contesto geopolitico dinamico e delicato come quello odierno. E‘ stata quindi evidenziata l’importanza che riveste l’area dell’oceano Indiano che si colloca tra tre continenti, ricca di risorse e di vitale importanza per il commercio globale.