Marina Militare

Nave Palinuro ha effettuato un incontro con Luna Rossa a Cagliari e dopo pochi giorni è stata protagonista del raduno Vele Storiche a Viareggio

24 ottobre 2025 Devid Foresi

​Nave Palinuro continua a navigare tra tradizione e innovazione, affermandosi protagonista in due eventi di grande rilievo nel mondo della vela italiana.

Il primo appuntamento si è svolto nelle acque di Cagliari, dove Nave Palinuro ha effettuato un incontro in mare con gli AC40 del Team Luna Rossa, imbarcazioni di altissimo livello tecnico che rappresentano l'Italia nell'America's Cup. Le tre unità, simboli di epoche e tecnologie diverse, si sono avvicinate per un incontro che ha incantato gli appassionati e sottolineato il legame tra il passato e il presente della vela italiana. Dopo l'evento in mare, i due equipaggi si sono ritrovati in banchina per una visita reciproca, occasione preziosa per condividere esperienze, tecniche e passioni.

Solo pochi giorni dopo, nave Palinuro ha assunto il ruolo di ospite d'onore al 20° Raduno Vele Storiche di Viareggio, manifestazione di rilievo dedicata alla valorizzazione del patrimonio navale storico. Nel corso dei giorni di evento, le autorità civili e militari locali hanno avuto l'occasione di salire a bordo della goletta, partecipando a una visita guidata e alla cerimonia di issata dei guidoni dell'evento, momento istituzionale di particolare rilevanza. Grazie all'organizzazione del Circolo Nautico di Viareggio, anche la popolazione locale ha avuto l'opportunità di salire a bordo di Nave Palinuro e vedere da vicino la storia e le tradizioni che essa trasporta.

La sosta del veliero nelle acque antistanti Viareggio è terminata con un momento spettacolare: nave Palinuro ha aperto le sue vele e, solcando il mare in compagnia delle altre imbarcazioni storiche, ha augurato “Faventibus Ventis" a tutti gli appassionati di vela presenti al raduno. Il fascino delle vele spiegate di tutti i velieri presenti, ha reso questo momento indimenticabile, celebrando l'arte marinaresca e il patrimonio culturale che queste imbarcazioni rappresentano.

Questi due eventi dimostrano come Nave Palinuro continui a rappresentare un solido collegamento tra passato e futuro, un simbolo vivo della tradizione velica italiana, capace di confrontarsi con le sfide moderne mantenendo intatto il suo fascino senza tempo e consolidando il proprio ruolo istituzionale e culturale a livello nazionale.