Seconda classe

  

Il nome del Corso è ΔΥΝΑΤΌΣ (Dunatos), il cui colore distintivo è il verde. Il Corso, bandiera e motto sono stati scelti il 31 agosto 2017 in Oceano Atlantico durante la Campagna di Istruzione a bordo di Nave Vespucci.

L'aggettivo deriva dal greco antico e significa letteralmente potente-capace-forte (intellettualmente, fisicamente e moralmente), in grado di migliorarsi continuamente. Deriva da dunamai che rappresenta una élite accumunata dal medesimo ideale, coloro che comandano con l'esempio, i ricchi d`animo ed nobili di cuore, tutti valori che devono animare ogni Ufficiale di Marina.  

Bandiera e Motto

La bandiera dallo sfondo verde è caratterizzata da un'immagine ove è raffigurato l'Oceano Atlantico ove, dall'incavo di un'onda, emerge il possente braccio di Nettuno con in pugno il tridente, simbolo di forza e potenza in mare. Sulla destra dell'immagine appaiono 2 colonne di un antico tempio, in rappresentanza delle colonne d'Ercole con il superamento dei limiti della conoscenza umana. Presente anche un braciere volto a ricordare la fiaccola della statua della libertà (simbolo caratteristico della campagna addestrativa a bordo del Vespucci avvenuta nel nuovo continente). Sono infine presenti altri dettagli che rimandano alla Campagna Addestrativa ed al Comandante al Corso.

Il motto "alii et alii horizontes cui potentiam maris non timet" (nuovi orizzonti raggiunge chi non teme la potenza del mare) vuole rappresentare il susseguirsi di sempre nuove sfide che   ogni allievo si troverà ad affrontare, proprio come avviene solcando i mari, ove una volta raggiunto un orizzonte se ne profila immediatamente uno nuovo. Gli allievi infatti, pur rispettando e provando estrema reverenza per la forza del mare, non lasciano che il timore di esso inibisca le loro azioni.

Composizione
Il Corso ΔΥΝΑΤΌΣ è formato da 125 Allievi, 104 ragazzi e 21 ragazze. I frequentatori italiani sono 110 (nr. 66 del Corpo di Stato Maggiore, nr. 10 del Corpo del Genio Navale, nr. 4 del Corpo delle Armi Navali, nr. 8 del Corpo Sanitario, nr. 5 del Corpo di Commissariato, nr. 17 del Corpo delle Capitanerie di Porto), mentre i frequentatori stranieri sono 15 e provengono da diversi paesi (Algeria, Albania, Gibuti, Giordania, Kuwait, Perù, Somalia, Ucraina).

Percorso formativo

Il Corso ΔΥΝΑΤΌΣ ha fatto ingresso in Accademia Navale il 29 agosto 2016, prestando Giuramento solenne il 3 dicembre dello stesso anno.

Nel corso della 1^ Classe gli Allievi hanno affrontato con carattere e dedizione la fase di passaggio da cittadini a militari, apprendendo le prime nozioni professionali e facendo propri i valori etici e morali che contraddistinguono gli Ufficiali di Marina. 

Al termine del periodo trascorso in Accademia, gli Allievi hanno preso parte alla Campagna d'istruzione a bordo di Nave Vespucci, ponendo solide basi per il loro bagaglio professionale e marinaresco.

Ora li attende l'iter formativo previsto per la 2^ Classe al termine del quale potranno giungere al tanto atteso primo grado da Ufficiale, quello di Aspiranti Guardiamarina.