A LIVELLO LOCALE

  • Analizza gli indicatori del Processo ;
  • Attua i miglioramenti del Processo;
  • Mantiene aggiornata e disponibile la documentazione del Processo (procedure, istruzioni, indicatori etc);
  • Sovrintende alle funzioni del software del Sistema Informatico necessario ad eseguire il Processo assicurando la funzione di custode dei requisiti del SW stesso;
  • Gestisce la situazione complessiva delle Proposte di Modifica Tecnica (PMT), delle Istruzioni per l’Esecuzione della Modifica Tecnica (IEMT), dei Rapporti Installazione Modifica (RIM) e dei Rapporti di Discordanza (RD);
  • Sovrintende e controlla la qualità del Processo eseguito dalle Divisioni dei Reparti;
  • Mantiene aggiornata e disponibile la documentazione del Processo (procedure, istruzioni, indicatori etc);
  • Sovrintende alle funzioni di eventuali SW specifici (ADM - FRACAS) assicurando la funzione di custode dei requisiti operativi di tali software;
  • Gestisce la Configurazione (Identificazione, Registrazione, Controllo e Verifica degli AC dei SS/AA di competenza);
  • Gestisce le Obsolescenze (valutazione dell’obsolescenza degli AC dei SS/AA di competenza e studio/attuazione delle relative soluzioni);
  • Valuta il Supporto Logistico (individuazione dei parametri di valutazione, definizione delle procedure, raccolta e riporto dei dati di rientro dal campo degli AC dei SS/AA di competenza);
  • Assicura i processi di Ingegneria della Manutenzione (analisi dei dati di rientro dal campo e conseguenti proposte di modifica degli AC dei SS/AA di competenza);
     

A LIVELLO NAVE

  • Integra i risultati prodotti dai Reparti;
  • Progetta, specifica e implementa le schematizzazioni necessarie a rappresentare i risultati delle attività condotte dai Reparti;
  • Valorizza gli indicatori di prestazione del supporto integrando gli indicatori forniti dai Reparti;