La Direzione di Amministrazione M.M. di Taranto è stata costituita alle dipendenze di Maridipart Taranto con Legge 20 febbraio 1981, nr. 30, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nr. 55 del 25 febbraio Caserma ieri1981 e, sotto la guida del CV (CM) Renato TRANQUILLO, ha iniziato ad operare dal 01 gennaio 1982, giusta D.M. in data 10.07.1981, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 199 del 22 luglio 1981 (vds. F.O.M. nr. 71 del 05.09.1981), dividendo le competenze territoriali con la collaterale Direzione di Amministrazione di La Spezia, successivamente costituita. Nello stesso periodo trovano applicazione in ambito M.M. il “Regolamento per l’Amministrazione e la Contabilità degli organismi dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica” (R.A.U.) approvato con D.P.R. nr. 1076 del 05 giugno 1976 e il “Regolamento per gli Stabilimenti e Arsenali Militari a carattere industriale” (R.A.S.) approvato con D.P.R. nr. 1077 del 05 giugno 1976, alla cui introduzione ed applicazione in ambito F.A. la Diram di Taranto ha fornito particolare contributo.

Essa, conservando anche le competenze della preesistente Ragioneria Dipartimentale, si era configurata quale organismo non classificato ai sensi del R.A.U. e dipendente da Maridipart Taranto nelle linea di comando e Segredifesa 2° Reparto, che ne coordina le attività, nella linea funzionale.

Con l’entrata in vigore del Codice dell’Ordinamento Militare (D.Lgs. 15 marzo 2010, nr. 66) e del discendente Testo Unico delle disposizioni regolamentari in materia di Ordinamento Militare (D.P.R. 15 marzo 2010, nr. 90) le norme di cui sopra sono state abrogate e con O.d.G. del Capo di Stato Maggiore della Marina nr. 33 in data 23 novembre 2010 (pubblicato sul F.O.M. nr. 50 del 15.12.2010)Caserma oggi ed è stata istituita, a decorrere dal 01 gennaio 2011, la Direzione di Amministrazione (unica) della Marina Militare con sede in Taranto, posta alle dipendenze dell’Ufficio Generale del Centro di Responsabilità Amministrativa della Marina Militare. Attualmente, per l’assolvimento dei propri compiti e funzioni, la Direzione si avvale della ex Direzione di amministrazione di La Spezia ora classificata Sezione . Quest’ultima contribuisce, in base a criteri di ripartizione territoriale, alla revisione degli atti relativi alla contabilità denaro e materiali. La Direzione di Amministrazione ha unica titolarità per quanto attiene l’accreditamento dei fondi in contabilità speciale assegnati agli Enti dallo SMM e dalle Direzioni Generali. Inoltre, è unica responsabile della rendicontazione, trimestrale e annuale, delle assegnazioni anticipazioni e spese verso Bilancentes e Segredifesa, nonché della resa annuale del conto patrimoniale dei beni mobili della F.A. alla Corte dei Conti e a Bilacentes.