​AMMIRAGLIO COMANDANTE - DIRETTORE

L’Istituto Idrografico della Marina è l’Organo Cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale.

 

Per assolvere tale compito, l’I.I.M. conduce il rilievo sistematico dei mari italiani – oltre 550.000 Kmq di aree marine, con uno sviluppo costiero superiore ai 7.800 km – avvalendosi di navi idro-oceanografiche della Marina Militare appositamente attrezzate e di proprie spedizioni, valorizza e controlla i dati raccolti per organizzarli e finalizzarli alla produzione della cartografia e documentazione nautica, sia tradizionale sia in formato elettronico, e cura la diffusione delle informazioni nautiche in ambito nazionale e internazionale, per garantire la sicurezza della navigazione.

 

L’I.I.M. ha da sempre un ruolo attivo nella valorizzazione di quanto legato al mare, da un punto di vista scientifico, tecnologico e ambientale, e conduce studi dell’ambiente marino e sperimentazioni in campo nautico in collaborazione con università e centri di ricerca.
 

 

 

 

Nell’ambito delle attività svolte dall’Istituto la formazione riveste un ruolo fondamentale. A questo scopo sono stati attivati corsi di formazione specialistica, anche in concorso con l’Università di Genova, disegnati secondo standard internazionali e aperti a militari e civili.