Reparto Ingegneria del Supporto Logistico

Supporta le Unità Navali di nuova generazione per le quali, tramite i sistemi informativi di bordo, rende disponibili e aggiorna tutti i dati logistici di pertinenza. Cura la gestione degli strumenti software informatici relativi al supporto logistico e delle correlate banche dati, della manualistica tecnica, della configurazione, delle dotazioni, delle problematiche di obsolescenza e della manutenibilità ed affidabilità.

 

Reparto Sperimentazione

Fornisce supporto per lo studio, l'acquisizione, la sperimentazione, la valutazione tecnico-operativa, la certificazione, l'omologazione, la qualificazione, l'impiego, il mantenimento in efficienza e l'alienazione del Sistema di Combattimento (missilistico, artiglieria, impianti sonar, siluri, rumore irradiato) e della Piattaforma (sistemi di propulsione, dello scafo, di generazione-distribuzione-conversione dell’energia elettrica e di sicurezza) di Unità Navali, Sottomarini e Velivoli Autonomi. Assicura l’erogazione dei servizi di deperming e degaussing, promuovendone le potenzialità anche verso l’impiego dual use.

 

Reparto Tecnico Scientifico

Effettua analisi, prove e verifiche di interesse dell'Amministrazione Difesa e di Enti esterni alla stessa su materiali in genere, su sistemi e su apparati. Svolge attività di supporto per lo studio, l’acquisizione, la sperimentazione, la certificazione, l’omologazione, la qualificazione e l’idoneità all'impiego di materiali strutturali per allestimenti navali.

 

Istituto per le Telecomunicazioni e l'Elettronica "G. Vallauri"

Assicura lo studio delle problematiche scientifiche e tecniche inerenti ad apparecchiature e sistemi nel campo delle telecomunicazioni e dell'elettronica, anche in collegamento con altri Enti delle Forze Armate, con Istituti di ricerca e sviluppo nazionali e stranieri e con le industrie. Valuta studi e progetti di nuove apparecchiature e sistemi nel campo dell'elettronicae assicura il controllo, collaudo e le prove di prototipi e di particolari apparecchiature, sistemi e componenti elettronici.

Fornisce supporto alle attività di studio, ricerca e sperimentazione condotte in campo internazionale quali ad esempio NATO ed EDA. Realizza campagne di misura per la verifica del rispetto dei vincoli imposti dalla normativa in campo RADHAZ (settore HERO) ed EMI/EMC.