Contrammiraglio Massimiliano NANNINI

24x36LowRes.jpg 

E’ nato a Novi Ligure (AL) il 16 MARZO 1967. È uscito con il grado di Guardiamarina dall’Accademia Navale di Livorno nel 1990 (Laurea Magistrale in Scienze Marittime e Navali).

Dal 1990 al 1992 ha ricoperto l’incarico di Addetto TLC a bordo di Nave Perseo e successivamente agli allestimenti di Nave Durand de la Penne.

Dal 1992 al 1994 ha ricoperto l’incarico di Ufficiale Sottordine alla 1^ e 2^ Classe del Corso Leviathan presso l’Accademia Navale di Livorno.

Dal 1994 al 1995 ha frequentato il corso di specializzazione in Idrografia (MASTER di II livello), a termine corso imbarca su Nave Mirto con l’incarico di Capo Nucleo Idro-Oceanografico acquisendo la qualifica di Ingegnere Idrografo di "Classe A".

Nel 1998, ha frequentato la 199^ sessione di Scuola Comando e successivamente, quale Comandante di Nave PIOPPO, ha partecipato a diverse attività operative tra cui una importante cooperazione Italia-Malta.

Dal 1999 al 2001 ha ricoperto l’incarico di Capo Sezione Nuove Unità Idrografiche e designato Comandante di Nave Aretusa presso MARINALLES SP.

Dal 2001 al 2007 ha ricoperto vari incarichi (anche a livello internazionale) presso l’Istituto Idrografico della Marina.

Dal 2007 al 2008 ha ricoperto l’incarico di Comandante in II^ di Nave Italia per fare successivamente rientro all’Istituto Idrografico della Marina dove ha assunto l’incarico di Capo Ufficio Cartografia.

Dal 2009 al 2010 ha comandato Nave Magnaghi, impegnata in operazioni idro-oceanografiche ad ampio spettro oltre a delicate attività di cooperazione con la Marina Tunisina e Libica.

Dal 2010 al 2013 ha nuovamente prestato servizio presso l’Istituto Idrografico della Marina con l’incarico di Capo Reparto Rilievi e Produzione.

Dal 2013 al 2017 ha prestato servizio presso il "Combined Joint Operations from the sea Centre of Excellence", centro di Eccellenza della US Navy, a Norfolk, VA, USA, dove ha ricoperto

molteplici incarichi tra cui Liason Officer tra la MMI e la USN e Chairman del Maritime Operations WG della NATO.

Da ottobre 2017 a ottobre 2018 ha comandato la Squadriglia Unità Idrografiche ed esperienze compiendo due importanti missioni al Polo Nord su Nave Alliance e una importante attività di cooperazione con le Forze Armate Libanesi a Beirut su Nave Magnaghi.

Da ottobre 2018 a febbraio 2019 ha assunto l’incarico di Capo Ufficio Gestione Infrastrutture del Quarto Reparto dello Stato Maggiore Marina.

Da marzo 2019 a giugno 2019 ha partecipato in qualità di Chief of Staff alla operazione Antipirateria della UE Atalanta.

Da agosto 2019 a luglio 2020 ha svolto l’incarico di Vice Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina.

Dal 20 luglio 2020 ha assunto l’incarico di Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina.

Il Contrammiraglio NANNINI è insignito delle seguenti onorificenze/decorazioni:

- Medaglia d’argento al merito di lungo comando;

- Medaglia di bronzo per lunga navigazione;

- Croce d’oro per oltre 25 anni di Servizio;

- Medaglia al Merito di servizio del Presidente degli Stati Uniti d’America

Il Contrammiraglio NANNINI è sposato con la Signora Federica ed hanno una figlia di nome Cecilia.

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2020