Foto_logo2.jpg 

 

ll Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (C.S.S.N.) è un Ente dell’area tecnico-operativa del Ministero della Difesa che ha avviato la sua attività nel 2007 in seguito alla fusione di tre Enti di studio e sperimentazione, Mariperman, di cui il CSSN ha ereditato la sede, Marimissili e Mariteleradar Livorno.

La duplice missione del CSSN è quella di essere gestore dei processi di Ingegneria del Supporto Logistico per lo Strumento Navale e riferimento per la sperimentazione e lo sviluppo dei programmi scientifici e tecnologici della Forza Armata. Grazie alle professionalità e alle apparecchiature a disposizione, il Centro è un polo d’eccellenza, in ambito militare e civile, con capacità e competenze in alcuni casi uniche nel panorama nazionale. Presso i balipedi, poligoni e stazioni si effettuano test, verifiche e valutazioni in campo balistico, missilistico e siluristico e misure di elettroacustica ed elettromagnetismo per la determinazione della segnatura acustica e magnetica delle Unità Navali. Nei laboratori si eseguono prove, analisi e misure nel campo della chimica applicata e degli esplosivi, della tecnologia dei materiali, dell’ambiente, dell’architettura navale, della segnatura radar/infrarosso e della compatibilità elettromagnetica. Il Centro è anche, con l’Istituto Vallauri, polo d’eccellenza nell’attività di ricerca nel campo delle telecomunicazioni e dell’elettronica applicata.

Il CSSN dipende dal Comando Logistico della Marina Militare, è dislocato alla Spezia (dove ha sede la Direzione) a Porto Venere, a Livorno/Tirrenia, a Nettuno e ad Augusta.

 

Scarica la Brochure del Centro (ita) 

                         Scarica la Brochure del Centro (eng)