Attività nel settore Compatibilità Elettromagnetica

Nel settore opera la Divisione Compatibilità Elettromagnetica, costituita dalle seguenti unità: Sezione EMI (Electro-Magnetic Interference), Sezione EMP (Electro-Magnetic Pulse), Sezione HERP (Hazard of Electromagnetic Radiation to Personnel), Sezione TEMPEST (protezione da emissioni EM dei dispositivi che trattano informazioni classificate), Sezione Studi e Sperimentazioni E.M. e Nucleo Metrologia NIR (Non Ionizing Radiation).
Il personale della Divisione esegue studi, misure e sperimentazioni per la verifica della compatibilità elettromagnetica di apparati e sistemi d’arma, fornendo inoltre consulenza e supporto agli Stati Maggiori ed alle Direzioni Generali sulle problematiche di compatibilità elettromagnetica nelle fasi di sviluppo, qualificazione ed impiego di nuovi apparati e sistemi d’arma.

   

 Nei laboratori della Divisione si effettuano:

  • attività TEMPEST per la protezione elettromagnetica delle informazioni, sotto il controllo diretto dell'Autorità Nazionale alla Sicurezza;
  • prove di compatibilità elettromagnetica (emissione e suscettibilità radiata e condotta) secondo le normative civili e/o militari in camera anecoica e in camera riverberante, anche su mezzi e sistemi di grandi dimensioni (shelter, mezzi ruotati e cingolati);
  • prove di caratterizzazione per i sistemi d'arma contenenti elettro-esplosivi e prove HERO (Hazard of Electromagnetic Radiation to Ordnance);
  • sperimentazione e messa a punto di tecniche di misura per la verifica delle proprietà schermanti nei confronti dei campi e.m. di materiale di interesse delle FF.AA.;
  • calibrazioni di sensori di campo elettromagnetico; 
  • valutazione dell'ambiente elettromagnetico in scenari operativi mediante simulazione numerica.

Ai fini della protezione del personale, la Divisione effettua inoltre campagne di misura di inquinamento elettromagnetico in ambienti di lavoro e siti di interesse dell'A.D. (monitoraggio ambientale nel settore HERP ai sensi della Direttiva SMD-L-018) e partecipa attivamente allo sviluppo ed aggiornamento di normative nazionali nel campo della protezione dalle radiazioni non ionizzanti.