​​​​​​​​​​​​​​​​​​Il mare assume un’importante valenza per l’economia nazionale: l’import energetico è indispensabile per l’Italia che necessita di forniture esterne per soddisfare un mercato interno sempre più energivoro. Un’interruzione della fornitura di energia può causare un blocco totale o una limitazione importante di molte delle attività quotidiane. Di conseguenza, la flotta mercantile e le condotte sottomarine (oleodotti e gasdotti) sono essenziali per il nostro Paese che riceve per il loro tramite la quasi totalità del fabbisogno dell’industria nazionale. Dalla loro protezione dipende il benessere e la prosperità della popolazione italiana.

Garantire la libertà di navigazione è fondamentale per la nostra economia: basti pensare che dai choke point del Canale di Suez, Stretto di Hormutz e Bab El-Mandeb passa il 32% della produzione mondiale di petrolio grezzo. Ecco perché lo spazio marittimo che si estende dal Mediterraneo oltre il Mar Rosso fino all’Oceano Indiano è vitale per la prosperità del Paese.


 

Clicca e resta aggiornato sulle attività della Marina

Click and read more about activities of the Italian Navy

 
 
 
Clicca sulla nave e sull'operazione per saperne di più






Cattura.JPG



    ​