Marina Militare

Con la partenza del sommergibile Scirè da La Spezia inizia una delle azioni più celebri della nostra Storia

7 dicembre 2020 Emanuele Bianchi

​Tratto da “Mediterraneo e oltre” di E. Cernuschi e A. Tirondola.

Settantanove anni fa aveva iniziava l’operazione GA3. Nel tardo pomeriggio del 3 dicembre 1941 il sommergibile Scirè, al comando del Capitano di Corvetta Junio Valerio Borghese, uscì dal porto spezzino, per essere raggiunto, nell’oscurità, da un pontone semovente, con a bordo le apparecchiature degli incursori e i tre SLC (Siluro a lenta corsa, meglio noti come “maiali”). I mezzi furono trasferiti sul sottomarino all’interno di cassoni posti sulla coperta del battello. Gli incursori, concluso il trasbordo, tornarono sul pontone per rientrare a terra, mentre lo Scirè incominciava la propria lunga e lenta navigazione di trasferimento alla volta dell’isola di Lero, nell’Egeo.

La missione è descritta nei dettagli sulle pagine del libro di Enrico Cernuschi e Andrea Tirondola, “Mediterraneo e oltre”: «Già da tempo l’esperienza aveva evidenziato il fatto che la “macchina uomo” rappresentata dagli operatori reagiva male alle condizioni, peggio che sacrificate, della vita di bordo dei sommergibili. Il tono fisico, per esempio, calava inevitabilmente, data la mancanza di spazio per esercitarsi e l’atmosfera forzatamente viziata dell’aria a bordo rischiava di compromettere la capacità polmonare che, viceversa, doveva essere sfruttata al meglio al momento decisivo, al pari della vista, parimenti “addormentata”, fisiologicamente, dalle tante ore trascorse in immersione. Gli incursori, pertanto, avrebbero raggiunto in aereo e a tempo debito, la base di Lero per ricongiungersi a Borghese e ai loro mezzi.

Col disormeggio del sommergibile Scirè, che durante l’intera operazione confermò la straordinaria importanza dell’arma subacquea, si comincia a scrivere una delle pagine più memorabili della Storia della Marina (scopri di più sui sommergibili ).
Nlle prossime news, ripercorrendo le fasi della missione compiuta quasi 80 nni fa, vi accompagneremo attraverso l’operazione GA3.