Marina Militare

Nella prima tappa della campagna d'istruzione tanti momenti formativi per gli allievi, calorosa accoglienza della popolazione e proficui contatti con le istituzioni

10 luglio 2022 Aurora Esposito

Nave Vespucci riparte da Palermo, primo porto della Campagna d'istruzione a favore degli allievi della 1^ classe dell'Accademia Navale.

La sosta nel capoluogo siciliano ha rappresentato per i giovani allievi una preziosa occasione per tirare le somme della prima tratta di navigazione e misurarsi con le attività della nave in porto. Per l'equipaggio del veliero e per gli allievi la sosta è stata infatti densa di eventi e iniziative.

La nave è stata aperta alle visite a bordo a favore della popolazione civile, che sono state accolte con grande entusiasmo, come testimoniano gli oltre 12 mila visitatori. Sono stati a bordo, tra gli altri, anche il Presidente della Regione Sicilia, Onorevole Sebastiano Musumeci, e i Prefetti con le alte autorità militari di quattro province, intervenuti a un collegio regionale tenutosi nel capoluogo.

Molto emotivo e denso di significato è stato l'incontro organizzato a bordo con la Fondazione Falcone per commemorare il magistrato in occasione del trentesimo anniversario delle stragi mafiose: l'evento è stato presieduto dalla Professoressa Maria Falcone, sorella di Giovanni, che ha raccontato la storia del fratello, per quattro mesi allievo dell'Accademia Navale tra il 1957 e il 1958, e dell'uomo dietro l'eroe, dando un fulgido esempio di fedeltà alla Patria.

Per gli allievi questa è stata anche una preziosa occasione di contatto con il patrimonio artistico, architettonico e culturale della città, con la possibilità di visitare il Palazzo dei Normanni..

Termina così la prima navigazione dei futuri ufficiali, entusiasti di essere finalmente a bordo del veliero: "Anche se questo non è il mio primo incontro con il mare, essere a bordo della di nave Vespucci ha suscitato in me delle fortissime emozioni", racconta l'allievo Davide Assenti.

La grinta, la curiosità e la voglia di mettersi in gioco degli allievi e dell'equipaggio spingono adesso nave Vespucci alla volta di Tunisi, dove arriverà il 12 luglio.