Marina Militare

 

30 ottobre 2024 Francesco Ungaro

​Si è appena concluso presso la Base Navale di Brindisi il XX Corso per Giornalisti Embedded, organizzato dalla Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI) in collaborazione con lo Stato Maggiore Difesa e rivolto ai giornalisti che operano in contesti di guerra e situazioni di crisi.

Il corso, di fondamentale importanza per la formazione e l'addestramento di reporter chiamati a lavorare in aree di conflitto, ha avuto quest'anno un programma intensivo che ha coinvolto i 14 giornalisti partecipanti in un'esperienza unica e immersiva, con una fase finale a bordo di nave San Giorgio, unità anfibia della Marina Militare.

Durante la permanenza a bordo, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di affiancare l'equipaggio della nave, vivendo momenti significativi e osservando da vicino la vita e le operazioni del personale militare.

L'esperienza ha permesso di comprendere non solo le dinamiche operative della Marina Militare, ma anche le difficoltà e le esigenze di sicurezza con cui il personale di bordo si confronta quotidianamente.

Uno dei momenti clou del corso è stata la dimostrazione anfibia, nella quale i giornalisti hanno potuto vivere in prima persona l'emozione e l'adrenalina di un'operazione militare a bordo di un battello d'assalto anfibio (BAA).

Il battello ha condotto il gruppo di giornalisti presso l'Isola di Pedagne, dove è stato possibile osservare l'attività di sbarco con mezzi GIS (Galleggiante Impieghi Speciali) e l'esecuzione di un poligono a fuoco in movimento, consentendo loro di osservare da vicino le procedure di sbarco anfibio e i protocolli di sicurezza necessari per questo tipo di manovre.

L'esperienza si è rivelata una straordinaria opportunità di formazione pratica, rendendo più consapevoli i partecipanti dell'importanza di un rapporto di fiducia e collaborazione tra il personale militare e la stampa, in particolare in contesti di crisi.

Il XX Corso per Giornalisti Embedded rappresenta un'ulteriore dimostrazione dell'impegno della Marina Militare e della FNSI nella preparazione di professionisti capaci di raccontare con competenza e responsabilità le realtà più complesse, contribuendo così a una comunicazione più accurata e consapevole al servizio dell'opinione pubblica.