ammiraglio di squadra Vincenzo Montanaro​Ammiraglio di Squadra Vincenzo Montanaro

L’Ammiraglio di Squadra Vincenzo MONTANARO è nato a Taranto il 25 Aprile 1967. Ha frequentato l’Accademia Navale dal 1985 al 1989. Dal 1989 al 1990, con il grado di Guardiamarina, ha svolto il tirocinio d’impiego pratico a bordo del Cacciatorpediniere "Impavido", ed ha frequentato, successivamente, il corso di qualificazione "a" presso il Centro di Addestramento Aeronavale della Marina Militare di Taranto.

Dal 1990 al 1992, con il grado di Sottotenente di Vascello, è stato imbarcato come Ufficiale Addetto ARMI sulla fregata "Lupo", partecipando alla Operazione "Golfo Persico II (Desert Storm)". Dal 1993 al 1996 è stato destinato su Nave "Garibaldi" dove ha ricoperto gli incarichi di DT Cannoni e DT Missili /Capo Reparto ARMI. Durante tale periodo di imbarco ha partecipato alle Operazioni di embargo alla Ex - Yugoslavia in ambito NATO e WEO, alla Operazione SOMALIA 2 ed alla Operazione SOMALIA 3.

Nell’anno accademico 1996/1997, con il grado di Tenente di Vascello, ha frequentato il XIX Corso Normale di Stato Maggiore presso l'Istituto di Guerra Marittima di Livorno.

Dall'agosto 1997 all’agosto 1998 ha comandato il pattugliatore "PALMA" dislocato in SINAI, operando per la Multinational Force and Observer (MFO). Al termine del Comando è stato destinato su nave "Vittorio Veneto", dove ha svolto l’incarico (1998-2000) di Capo Componente ARMI.

Dall’ottobre 2000 al 2006 è stato impiegato presso il Centro Addestramento Aeronavale della M.M. di Taranto, ricoprendo inizialmente l'incarico di Capo Ufficio Sistemi d’Arma Convenzionali (2000 – 2001), ed essendo successivamente impiegato all’Ufficio TIRNAV, in cui si è occupato della pianificazione e della condotta dei tirocini navali a favore delle Unità della Squadra Navale e Dipartimentali.

Promosso Capitano di Fregata, dal settembre 2003 al giugno 2004 ha frequentato il 6° Corso ISSMI – Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze - ed il 5° Corso per Consigliere Giuridico delle Forze Armate presso il Centro Alti Studi per la Difesa.

Dall’ottobre 2006 all'ottobre 2007 ha comandato la Fregata AVIERE.

Dall’ottobre 2007 al settembre 2012 è stato impiegato presso il Comando delle Forze di Altura e Commander Italian Marittime Forces ricoprendo l’incarico di Capo Divisione Operazioni (N3) sino al Luglio 2009 e successivamente di Chief of Staff di COMITMARFOR e Vice Capo di Stato Maggiore di COMFORAL sino a Settembre 2012.

Promosso Capitano di Vascello nel 2009, in qualità di Chief of Staff di COMITMARFOR, ha partecipato alla certificazione NRF del Comando (2009), all’Operazione (EU) ATALANTA presso il EU MCC HQ di Northwood (2010) ed all’Operazione NATO UNIFIED PROTECTOR in qualità di Chief of Staff del CTG 455.01 imbarcati (febbraio 2011 – Ottobre 2011).

Da settembre 2012 a settembre 2013 ha comandato il Cacciatorpediniere Lanciamissili DUILIO.

Dal 1° novembre 2013 ha ricoperto l’incarico di Capo Reparto Operazioni presso il Comando in Capo della Squadra Navale, con promozione al grado di Contrammiraglio nel 2016.

Dall’8 gennaio 2018, ha ricoperto l’incarico di Capo di Stato Maggiore presso il Comando in Capo della Squadra Navale.

Dall’11 ottobre 2019 e per i successivi due anni mezzo, ha ricoperto l’incarico di Capo del 3° Reparto Pianificazione e Politica Marittima dello Stato Maggiore Marina, con promozione al grado di Ammiraglio di Divisione nel 2020.

Dal 12 gennaio 2022 al 26 gennaio 2023 ha ricoperto l’incarico di Comandante della Seconda Divisione Navale e del COMITMARFOR in ambito NATO.

Dal 27 gennaio 2023 al 21 marzo 2024 ha ricoperto l’incarico di Capo di Stato Maggiore del Comando Logistico della Marina Militare.

Promosso Ammiraglio di Squadra il 01 gennaio 2024, dal 22 marzo 2024 è il Comandante Interregionale Marittimo Sud di Taranto.

È laureato in Scienze Marittime e Navali con lode ed ha conseguito il Master di 2° livello in Studi Internazionali Strategico Militari.

È Consigliere Giuridico nelle Forze Armate.

E’ Presidente della commissione permanente di avanzamento dei marescialli.

E’ Presidente della commissione di verifica di conformità e accettazione (CVCA) di Nave SCHERGAT.

L’Ammiraglio di Squadra MONTANARO ha due figli: Francesco e Giovanna Elisa.