Le pubblicazioni nautiche sono tutti i prodotti, carte e volumi necessari a una navigazione sicura, in formato sia cartaceo sia elettronico. Per un elenco completo delle pubblicazioni nautiche edite dall’Istituto Idrografico della Marina, cliccare qui.

PORTOLANI

 

Sono il complemento indispensabile delle carte nautiche, in quanto indicano le informazioni non rappresentabili sulle carte: una descrizione accurata dell’aspetto verticale della costa, segnalamenti marittimi di rilievo, piani nautici di porti e rade, suggerimenti per la condotta della navigazione, l’ancoraggio e l’entrata in porto. Otto portolani nazionali, P 1 - P 8, coprono tutte le acque di giurisdizione dell’I.I.M..

ELENCO DEI FARI E SEGNALI DA NEBBIA

 


Contiene tutte le informazioni relative ai fari e ai segnalamenti luminosi presenti nel Mediterraneo, ovvero numero progressivo internazionale, nome, latitudine e longitudine, descrizione dell’edificio e delle caratteristiche dei segnali luminosi e/o sonori.

 RADIOSERVIZI PER LA NAVIGAZIONE

 

Questa pubblicazione riporta tutte le informazioni necessarie per usufruire degli aiuti alla navigazione, come i servizi relativi ai radiofari, sistemi satellitari e di tracciamento del traffico navale. Si divide in due sezioni: la prima tratta i servizi radio, la seconda la parte meteorologica.

AGENDA NAUTICA

 

Dagli anni Cinquanta l’IIM redige e pubblica l’Agenda Nautica, ormai diventata un autentico oggetto da collezione. Ricca di informazioni utili per tutti gli amanti del mare, l’agenda spazia da aree tematiche di carattere generale - quali il calendario perpetuo, notizie geografiche e tavole di conversione – ad altre più legate al mondo della nautica, con gli aggiornamenti sulle norme giuridiche relative al diporto, le principali strumentazioni cartografiche e di sicurezza in uso. Vi sono inoltre nozioni meteorologiche, schede di avvistamento cetacei, le foto e i profili di tutte le unità della Marina Militare e tanto altro ancora.
Ogni anno un tema iconografico correda i fondo pagina del calendario.
L’Agenda è corredata da un dvd multimediale.

GIORNALE DI BORDO

 

Un comodo registro su cui annotare tutti i dati della navigazione, come rotta, condizioni meteo, dati tecnici dell’imbarcazione e osservazioni di carattere generale. Particolarmente utile per il diporto.

MANUALE DELL’ UFFICIALE DI ROTTA

 

Contiene tutte le informazioni pratiche per la condotta della navigazione. E’ un punto di riferimento immancabile per chi va per mare. L’ultima edizione è stata ampliata con un nuovo capitolo relativo alla cartografia elettronica.


EFFEMERIDI NAUTICHE

 

 
Contiene gli elementi astronomici per determinare il punto nave in mare aperto con gli astri.


TAVOLE DI MAREA

 

 
Permettono di calcolare il livello di marea a una determinata ora nei principali porti del Mediterraneo. Le ore sono fornite nell’orario legale in vigore nei vari Stati; le altezze sono riferite al livello di riduzione degli scandagli, cioè un indicatore convenzionale e costante per quella determinata area, sotto il quale l’acqua scende raramente.