Ottiche Rotanti

Classificazione - Fari O.R. )

 

Definizione

 
Le Ottiche Rotanti sono costituite da una intelaiatura metallica, sulla quale sono sistemate le lenti, in modo che i fuochi coincidano nel punto centrale dell'intelaiatura di supporto, dei pannelli rettangolari costituiti da lenti convergenti a scaglioni. La disposizione dei pannelli ottici sull'intelaiatura e, di conseguenza, le loro dimensioni, dipendono dalla caratteristica luminosa che si vuole ottenere con la rotazione dell'ottica.

 
Una sorgente luminosa posta nel fuoco di un'ottica rotante, produrrà un numero di fasci luminosi uguale al numero dei pannelli ottici che costituiscono l'ottica. Il numero dei pannelli ottici, l'angolo formato dai loro assi e l'ampiezza del fascio luminoso, determineranno,con la rotazione dell'ottica con velocità angolare costante,la successione del lampi e delle eclissi che il navigante vede dal largo.