​​​​​​La Marina Militare offre a tutti gli istituti scolastici l'opportunità di organizzare conferenze di orientamento a supporto degli studenti nei percorsi di scelta culturale e professionale.​​

ITALIA COMANDI MM.png



 
 

I Dirigenti e/o i referenti dell'orientamento degli Istituti Scolastici interessati ad organizzare incontri dedicati, possono formulare richiesta di accreditamento:

  • - cliccando sul Comando della Marina Militare competente per area territoriale;

  • - compilando l'apposito modello avendo cura di inviarlo, a mezzo mail, all'indirizzo presente in intestazione dell’istanza.

Sarà cura dello stesso Comando ricontattare le figure coinvolte al fine di concordare i contenuti e le attività.


VISITA LE NOSTRE NAVI

Restando sulla stessa scia e in considerazione che le navi e i velivoli costituiscono il cuore pulsante della forza armata, riteniamo utile offrire ai giovani anche la possibilità di scoprire cosa vuol dire “stare a bordo".

Per quanto precede, abbiamo semplificato le modalità per richiedere delle visite alle navi e ai velivoli, presenti nelle diverse basi: basterà scaricare il modulo di richiesta dallo stesso sito web ed inviarlo all'indirizzo di posta già presente sul modulo stesso.

I mestieri della Marina, che abbiamo raccontato attraverso il libro “Il Grande Equipaggio​si adattano a differenti competenze di base e ognuno aggiunge a queste nuove peculiarità.

​In termini estremamente semplificati la vita di mare, l'appartenenza ad un equipaggio e il servizio in favore di qualcosa di più grande di sé, determinano nella crescita individuale doti di leadership, senso di responsabilità ,resilienza fisica e mentale, predisposizione al problem-solving e al lavoro di gruppo, ma anche competenze tecniche molto qualificate in settori come: la nautica, la meccanica, l'elettronica, l'ingegneria, la medicina, la giurisprudenza, l'economia, le relazioni internazionali, la logistica, il food and beverage e molti altri.​​

MARINA NORD

MARINA SUD

MARISICILIA​