Venerdì 26 marzo, i militari del Contingente italiano hanno supportato la Caritas di Haiti nella consegna di aiuti umanitari nel villaggio isolato di Baradéres,  situato ad 80 chilometri a sud ovest di Port au Prince.

Due elicotteri della Marina Militare, un EH 101 ed un SH3D, con a bordo 1300 chilogrammi di riso e di altri generi alimentari sono atterrati nel piccolo villaggio. Baraderes era già stato duramente colpito dall’alluvione dei primi giorni di marzo rimanendo isolato. Il Comandante del Contingente Italiano, Capitano di Vascello Gianluigi Reversi e Comandante di Nave Cavour, raccogliendo l’appello di Monsignor Pierre André Dumas, Presidente della Conferenza episcopale e della Caritas di Haiti, ha inviato i fucilieri del Reggimento San Marco e gli elicotteristi della Marina, per trasportare il carico utile al fabbisogno alimentare della popolazione locale. L’impiego degli elicotteri è stato indispensabile perché il villaggio è difficilmente raggiungibile per le pessime condizioni di viabilità.

La visita al villaggio, è stata anche l’occasione per Monsignor Dumas di incontrare la comunità religiosa del posto e di spiegare agli studenti della scuola parrocchiale il perché della presenza dei militari italiani sull’isola. Il Vescovo ha illustrato tutte le iniziative svolte in questi due mesi dagli italiani in supporto alle comunità religiose che operano ad Haiti.

“Sono felice di ciò che hanno fatto in questi mesi i miei amici italiani. Essi hanno confermato il grande cuore e lo spirito di solidarietà di un popolo, che avevo conosciuto ed apprezzato quando ero giovane seminarista in Italia”, così ha concluso il suo incontro Mons Dumas con la giovane comunità locale, ringraziando ufficialmente i militari italiani per l’aiuto prestato.