Operazione White Craine. Il contingente italiano con la portaerei Cavour contribuisce agli aiuti alla popolazione di Haiti con una camera iperbarica multiposto mobile. Con questo strumento il medico iperbarico della Marina Militare, Capitano di Fregata Ernesto Desideri, ha trattato con l'ossigeno terapia molte patologie causate dai traumi da schiacciamento.
L'ossigeno sotto pressione si scioglie nel plasma e viene trasportato ai tessuti più facilmente che tramite i globuli rossi, funzionando da farmaco per quegli organi che per malattie non ne ricevono a sufficienza. Il suo effetto non si ferma qui, infatti uccide i batteri che causano la gangrena e crea nuovi vasi sanguigni in tessuti morenti e stimola il tessuto osseo a rigenerarsi.
L’ossigenoterapia ha inoltre il vantaggio di facilitare il riassorbimento di liquidi che vengono sversati quando le ossa si rompono e si danneggiano i muscoli, salvando in questo modo i tessuti e scongiurando in molti casi il rischio di amputazioni.
Hanno beneficiato della camera iperbarica anche pazienti che avevano subito innesti di pelle su vaste zone del corpo e il cui attecchimento era messo a rischio dalle infezioni. Grazie alla camera iperbarica e alle cure ricevute molte persone avranno un futuro meno drammatico.