La portaerei Cavour al comando del Capitano di Vascello Gianluigi Reversi ha completato l’approntamento nella base navale di La Spezia per la missione umanitaria ed è partita per fornire assistenza alla popolazione di Haiti. L'equipaggio è stato salutato dal Ministro della Difesa, On. Ignazio La Russa, e dal Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Paolo La Rosa. Prima di intraprendere la traversata atlantica, Nave Cavour ha effettuato una sosta nel porto di Civitavecchia per imbarcare ulteriori aiuti umanitari del Programma Alimentare Mondiale (World Food Programme).
Notevoli sono le capacità di assistenza sanitaria che la nave è in grado di offrire. L’area ospedaliera di bordo dispone infatti di 2 ambulatori, 1 sala rianimazione, 2 sale operatorie, 8 posti letto per terapia intensiva, sala radiologica-TAC, sala trattamento ustionati, laboratorio di analisi e laboratorio odontoiatrico. Inoltre può essere imbarcata una camera iperbarica trasportabile per fornire la più idonea terapia alle sindromi da schiacciamento.
L’ammiraglia della nostra Marina Militare nasce dall’esigenza di disporre di uno strumento navale con elevate capacità di Comando e Controllo per operazioni interforze e internazionali. Oltre alla capacità di trasporto di aeromobili Nave Cavour è in grado di imbarcare nell’hangar materiali, veicoli e mezzi anfibi.