Ammiraglio d'armata (Chiavari 1865 - Roma 1930)
 
Nominato guardiamarina nel 1884, arrivò al grado di contrammiraglio per meriti di guerra nel 1912, di vice ammiraglio nel 1916, fino ad ammiraglio d'armata nel 1923.

Fu a capo di importanti comandi navali e prese parte alla campagna d'Africa e al primo conflitto mondiale. Si distinse nella memorabile impresa dei Dardanelli del 18 aprile 1912 che gli valse la Medaglia d'oro al valor militare e la Medaglia dell'Ordine militare di Savoia, per i distinti servizi resi durante la campagna di guerra 1915-1918.
Nominato senatore, l'ammiraglio Millo fu ministro della Marina dal luglio 1913 all'agosto 1914.

Fu poi governatore della Dalmazia dopo l'armistizio e, dal '23 al '25, Regio Commissario per il porto di Napoli.