L'attività didattica si svolge normalmente nel periodo mattinale presso le aule ed i laboratori del Palazzo Studi. Le aule sono di tipo universitario e sono dotate di sistema multimediale (computer ed apparati video) per avvalersi dell'informatica a complemento della didattica tradizionale.

L'Accademia è dotata di una rete di campus (con oltre 1000 punti rete) alla quale tutti i frequentatori possono connettersi tramite un computer personale per le attività  di studio.

L'insegnamento è assicurato da 238 docenti tra militari/civili, sia dell'Accademia che delle Università convenzionate (Pisa, Genova, Trieste e Napoli) ed esperti di settore, per un rapporto di circa 1 docente ogni 3 frequentatori.

Allo studio individuale vengono riservate le ore pomeridiane, oltre a un'ora mattinale, prima delle lezioni. Entrambi gli allievi della 1^ Classe dei corsi normali e quelli a ferma prefissata studiano in locali collettivi informatizzati, quelli delle altre classi dispongono di locali a quattro posti, anch'essi informatizzati.

I docenti seguono i frequentatori anche nello studio e sono disponibili per chiarimenti e ripetizioni anche nelle ore pomeridiane.