Marina Militare

Langkawi International Maritime & Aerospace Exhibition

28 marzo 2017 Redazione WEB

Era dal 2001 che un'unità italiana non partecipava all'appuntamento biennale nato nel 1991, arrivato alla quattordicesima edizione e dedicato all'industria marittima e aerospaziale.

550 espositori provenienti da 38 paesi, rappresentanti dell'industria italiana, 80 velivoli e 68 navi militari provenienti da più parti del mondo in esposizione tra l'aeroporto e la baia ed eventi mirati quali momenti di confronto tra le marine chiamate a rispondere alle esigenze comuni legate alla "crescita blu", allo sviluppo sostenibile dei vari Paesi che si affacciano sul mare, risorsa fondamentale per una crescita globale.

Nella principale isola dell'arcipelago malese al confine marittimo con la Thailandia, nello Stato federato del Kedah, la Marina Militare si è presentata con il suo Capo di Stato Maggiore, ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, e con la Fregata Europea Multi Missione "Carabiniere", in questi mesi impegnata nella campagna in Australia e Sud Est Asiatico e tra le più ammirate delle unità presenti e dalle autorità malesi, in particolare dal ministro della Difesa, onorevole Seri Hishammuddin Tun Hussein.

"Il LIMA – ha detto l'ammiraglio Girardelli – rappresenta un'opportunità per confrontarsi e rafforzare la cooperazione con altre marine con cui siamo accomunati dalla funzione che svolgiamo: la salvaguardia dei beni comuni globali, in questo caso il mare. Nei nuovi scenari che si stanno via via aprendo diventa fondamentale la cooperazione, l'interoperabilità, la conoscenza e lo scambio reciproco, al fine di prevalere su minacce che possono minare la nostra libertà".

Tutti temi trattati nel corso di workshop e di incontri bilaterali tra lo stesso Capo di Stato Maggiore della Marina con i suoi omologhi dell'Iran, degli Emirati Arabi Uniti e del Bangladesh e il deputy commander della Royal Tahi Navy e  che, nell'occasione, l'ammiraglio Girardelli ha invitato al prossimo  Regional Seapower Symposium, in programma a Venezia, in ottobre, nel corso del quale saranno approfondite le tematiche e le problematiche riguardanti la marittimità e il ruolo delle Marine.

La Campagna di Nave Carabiniere è frutto della collaborazione con Fincantieri (sponsor principale), Leonardo, MBDA Italia, Elettronica, Telespazio e DRASS. Media Partner RTV San Marino e RAI Italia.