Marina Militare

Il Comandante in capo della Squadra Navale della Marina presente a bordo durante la sosta

26 aprile 2017 Rosario Naimo

La campagna in Australia e Sud Est Asiatico di nave Carabiniere ha fatto tappa, dal 23 al 26 aprile, a Manama, in Bahrain.

Il Comandante in capo della Squadra Navale della Marina (CINCNAV), ammiraglio di squadra Donato Marzano, presente a bordo durante la sosta ha avuto modo di tracciare un primo bilancio: "La campagna sta andando bene. Tante le attività addestrative condotte che hanno permesso all'Unità di mettere in mostra le proprie capacità operative e logistiche. Al contempo sono state presentate al meglio le eccellenze industriali italiane".

Una sosta, quella in Bahrain, durante la quale è stata rimarcata l'importanza di rafforzare la cooperazione con le altre marine che operano nel Golfo "per noi importante", ha sottolineato l'ammiraglio Marzano, "alla luce dei nuovi scenari che si stanno via via aprendo. Diventano, così, fondamentali la cooperazione, l'interoperabilità, la conoscenza e lo scambio reciproco di informazioni, al fine di prevalere su minacce che possono minare la sicurezza marittima e il libero uso del mare".

L'ammiraglio Marzano, nel corso dei suoi incontri con il ministro degli Esteri, con i capi di Stato Maggiore della Difesa e della Marina del Regno e del Comandante della flotta bahreinita, ha confermato la disponibilità ad assicurare la presenza, quando possibile, delle navi della Marina Militare a sostegno della Combined Maritime Force, nonché l'attenzione e l'amicizia dell'Italia nei confronti del Bahrain: "Ho incontrato autorità civili e militari e tutti hanno mostrato attenzione, affetto e ammirazione nei confronti dell'Italia che è considerato un Paese di riferimento. La cooperazione con questi paesi andrà avanti e si consoliderà e incrementerà ulteriormente per il bene comune della sicurezza marittima".

A dare il benvenuto a nave Carabiniere, l'ambasciatore d'Italia in Bahrain, Domenico Bellato, che nei suoi interventi ha posto l'accento sulle eccellenze italiane nel mondo e in particolare della cantieristica rappresentata proprio dalla Fregata Europea Multi Missione della Marina e dalle aziende partner in questa campagna, Fincantieri (sponsor principale), Leonardo, MBDA Italia, Elettronica, Telespazio e Drass.

Numerose sono state, durante la sosta a Manama, le visite a bordo da parte delle autorità militari della coalizione, nonché della comunità italiana che è intervenuta alla celebrazione del 72° anniversario della Liberazione, con l'ammaina bandiera solenne diretta dal comandante dell'unità, capitano di fregata Francesco Pagnotta. "È stato emozionante per noi che viviamo all'estero, assistere a questa cerimonia in territorio italiano" ha sottolineato l'ambasciatore Bellato.

Nave Carabiniere, impegnata nella Campagna, è partita da La Spezia il 20 dicembre scorso e finora ha sostato in Arabia Saudita, in Sri Lanka, in Australia, in Indonesia, a Singapore, in Malesia, in Pakistan, in Oman, in Kuwait e dopo l'attuale sosta in Bahrain farà tappa dal 27 aprile al 1 maggio a Doha, in Qatar.

L'iniziativa vede la collaborazione, in qualità di media partner, di RTV San Marino e RAI Italia.