Marina Militare

L’introduzione di una nuova figura, quella del VFP1 nocchiere

7 luglio 2021 Marcello Losito

Trentaquattro giovani Nocchieri sono pronti per imbarcare per la prima volta sulle unità della Squadra Navale. I neo nocchieri hanno appena ultimato un corso di formazione recentemente introdotto alla Scuola Sottufficiali di La Maddalena, al quale partecipano i Volontari in Ferma Prefissata (VFP1). Un modulo formativo di tre settimane che i frequentatori vivono molto intensamente, tra discipline tecnico professionali e tanta attività pratica, per preparare i VFP1 a svolgere le mansioni di base all’interno della componente marinaresca delle navi.

A bordo tutti loro saranno sottoposti a un tirocinio pratico individuale di quattro settimane che servirà a completare la preparazione conseguita alla Scuola Sottufficiali.

L’introduzione di questa nuova figura, quella del VFP1 nocchiere, testimonia da un lato la professionalizzazione del personale della Marina che a bordo delle navi, anche nelle figure più giovani, è chiamato oggi a svolgere incarichi a sempre più alta responsabilità, dall’altro l’attenzione della Forza armata per l’introduzione di nuovi percorsi formativi che recependo le esigenze dello strumento operativo possano preparare al meglio il personale della Marina.