Marina Militare

La Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare ottiene la Full Operational Capability

6 novembre 2024 Ambra Francolini

​Conclusa in Sardegna l'esercitazione “AMPHEX 24" svolta dal 8 al 23 ottobre e finalizzata al conseguimento della certificazione della Full Operational Capability della Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare (CNPM).

Da bordo di nave Etna – flagship, il Comandante della Terza Divisione Navale e Comandante della Task Force Anfibia italiana – Contrammiraglio Michele Orini, in sinergia con il Joint landing Force Commander, per la prima volta appartenente all'Esercito italiano – Generale di Brigata Nicola Mandolesi, Comandante della Brigata Pozzuolo del Friuli, hanno condotto la pianificazione e conduzione delle attività anfibie. Da nave San Giorgio e nave San Marco la Join Landing Force, composta da tutti i Reparti della Brigata Pozzuolo del Friuli, integrati con assetti della Brigata Marina San Marco, è stata proiettata a terra, conducendo un assalto anfibio a Capo Teulada, culminato con il raggiungimento della missione assegnata.

Il processo di certificazione, iniziato nel secondo semestre 2023 nell'ambito della rivitalizzazione della CNPM, con il conseguimento della Initial Operational Capability (plus) da parte del Joint Landing Force Command su base Brigata Marina “San Marco" integrata con elementi della “Pozzuolo del Friuli", è stato valutato da una commissione interforze (Esercito - Marina Militare) che ha appurato l'integrazione dei vari assetti e la capacità di pianificazione congiunta, nonché la conduzione tattica e procedurale di tutte le fasi dell'Assalto Anfibio.

Il raggiungimento della FOC della CNPM consente alla Difesa italiana di dotarsi di una capacità anfibia complessa e strutturata, uno strumento indispensabile per confrontarsi efficacemente con i principali attori dello scenario internazionale.

Il Joint Landing Force Commander sarà garantito a turnazione biennale tra la Brigata Pozzuolo del Friuli dell'Esercito e la Brigata Marina San Marco, mentre il Commander Amphibious Task Force, Comandante della Terza Divisione Navale, continuerà ad espletare le sue funzioni permanenti. Questa capacità si estrinseca fondamentalmente in un bacino di forze, comprensive di tutte le capacità di manovra e supporto al combattimento, a disposizione del Capo di SMD e impiegabili per la condotta di operazioni anfibie su mandato del vertice politico militare. Ovunque e dovunque ve ne sia la necessità, la forza anfibia italiana, inquadrata nella Capacità Nazionale di Proiezione dal Mare è pronta a rispondere con rapidità ed efficacia.