31 ottobre 2013 10.53

Proseguono le vendite del Calendario della Marina Militare 2014. Presentato a Trieste l'11 ottobre scorso, durante la manifestazione velica La Barcolana.

Un calendario d’autore che, attraverso gli scatti del fotografo Massimo Sestini, mette in luce non solo la modernità tecnologica e l’efficienza dei mezzi, ma anche e soprattutto la professionalità, la preparazione e la dedizione del personale della Marina.

Nella sua prefazione il capo di stato maggiore della Marina l’ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi pone l’attenzione sugli uomini e le donne, marinai d’Italia senza i quali lo strumento tecnico in sé, per quanto moderno ed efficiente, resterebbe muto ed incompleto interprete di una Forza Armata, sempre più spesso chiamata ad intervenire in scenari che esulano dal solo contesto militare: il soccorso in interventi di protezione civile, calamità naturali, salvaguardia della vita umana in mare, tutela dell’ambiente marittimo e tanti altri scenari in cui, oggi più che mai, la Marina Militare è chiamata ad operare per garantire la sicurezza marittima a 360 gradi, 365 giorni l’anno.

Il Calendario nella doppia versione da muro e da tavolo a tiratura limitata, sarà disponibile per l’acquisto sul sito:

 

Per il personale militare e civile in servizio e in quiescenza della Forza Armata e per i soci A.N.M.I. è prevista una riduzione sul prezzo di acquisto.

Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus per il Progetto Ninna Oh sull’abbandono neonatale.