L' Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto è nato il 20 marzo 1963. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, ha frequentato l'Accademia Navale di Livorno, dal 1982 al 1986 laureandosi in Scienze Marittime e Navali.
Imbarcato sulla fregata Libeccio con l'incarico di Ufficiale addetto al Servizio Armi, si è in seguito specializzato in Direzione del Tiro ed è stato destinato sulla fregata Maestrale con gli incarichi di Addetto prima e Capo Reparto Armi dopo.
Nel 1994/1995 ha assunto il Comando della nave portacqua Ticino, dopo averne curato la fase finale dell'allestimento. Al termine del periodo di Comando è stato destinato a bordo di nave Audace con l'incarico di Capo Reparto Operazioni. Dal 1998 al 2001 ha svolto l'incarico di Accademic Officer ed insegnante di Astronomia e Navigazione presso l'Accademia Navale della Marina Statunitense ad Annapolis.
Successivamente è stato destinato, dal 2001 al 2003, in Accademia Navale a Livorno in qualità di Comandante della 4ª e 5ª Classe.
Nel 2004/2005 ha comandato la fregata lanciamissili Scirocco, partecipando a numerose attività operative NATO.
Dal 2005 al 2007 è stato destinato presso l'ufficio allestimenti nuove Unità navali di La Spezia per curare le attività di allestimento del cacciatorpediniere Andrea Doria di cui ha assunto il Comando dal 2007 al 2010.
Dal maggio 2012 al giugno 2016 ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio Generale dell'Ufficio di Pianificazione Generale Finanziaria dello S.M.M..
Dal luglio 2016 al dicembre 2017 ha ricoperto l'incarico di Comandante della Seconda Divisione Navale e COMITMARFOR.
Ha ricoperto, inoltre, l'incarico di “Force Commander" dell'operazione europea Eunavformed Sophia per il contrasto al traffico illecito di uomini ed armi nel nord Africa da giugno 2016 ad aprile 2017 e dal novembre 2017 al febbraio 2018.
Dal febbraio 2018 al luglio 2020 ha ricoperto l'incarico di Comandante Marittimo della Capitale e Capo Ufficio Affari Generali presso lo Stato Maggiore della Marina.
Dal ottobre 2020 al dicembre 2021 ha ricoperto l'incarico di Direttore per il personale Militare della Marina e Capo Ufficio Affari Generali presso lo Stato Maggiore della Marina.
Dal 16 dicembre 2021 al 6 Novembre 2025 ha assunto l'incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare e dal 25 gennaio 2023 ha assunto anche l'incarico secondario di Presidente dell'Ente Circoli della Marina Militare.
Il 11 marzo 2024 è stato nominato Presidente del comitato di direzione strategica del Polo Nazionale della Dimensione Subacquea.
ALTA FORMAZIONE
- Corso Strategy & Policy presso US Naval War College Newport USA;
- Gestione delle risorse Umane nell'ottica managing diversity presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa;
- Senior Course presso il NATO DEFENCE COLLEGE su strategia militare, politica socio/economico e relazioni internazionali;
- Dottorato Magistrale in Scienze Marittime e Navali presso l'Accademia Navale e l'Università agli Studi di Pisa;
- Master di secondo livello in International Security Advanced Studies presso l'Università agli Studi di Perugia;
- Corso Ordinario presso l'Istituto Alti Studi Difesa su Analisi di problematiche inerenti la difesa, la sicurezza, le relazioni internazionali e le politiche economiche e industriali a livello globale.
PRINCIPALI DECORAZIONI E ATTRIBUZIONI DI MERITO
- Cavaliere dell'ordine Militare d'Italia;
- Commendatore dell'ordine al merito della Repubblica Italiana;
- Cavaliere Grande Ufficiale di merito dell'Ordine Costantiniano;
- Medaglia Mauriziana;
- Medaglia d'onore di Lunga Navigazione di 2° grado;
- Medaglia d'oro di Lungo Comando;
- Croce d'oro con stelletta per Anzianità di Servizio;
- Medaglia per la partecipazione all'attività di protezione naviglio mercantile e salvaguardia libertà di navigazione nel Golfo Persico;
- Partecipazione operazione Golfo Persico II;
- Medaglia del Kuwait per la partecipazione allo Sminamento post conflitto;
- Medaglia WEU Operazione ex Jugoslavia;
- The Meritorius Service Medal concessa dal Presidente degli Stati Uniti d'America;
- Medaglia per la partecipazione alla missione di pace in Jugoslavia;
- Medaglia NATO art. 5;
- Croce commemorativa per la partecipazione alle operazioni di cooperazione nell'ambito della EUNAVFOR SOPHIA;
- European Union Mission SOPHIA;
- Premio Colleen S. Smiley Owendoff Teaching excellence award 2001 US Naval Academy Annapolis Maryland USA.