Angelo MARIANI
1994 -  1998
L'ammiraglio Angelo Mariani è nato a Brindisi il 20 gennaio 1935 e, dopo aver frequentato i corsi dell'Accademia Navale, è stato nominato guardiamarina nel 1957. Successivamente ha frequentato i corsi Superiore e di Specializzazione in comunicazioni ed elettronica e, nel grado di capitano di corvetta, l'Istituto di Guerra Marittima.

Dopo aver prestato servizio a bordo di numerose unità di superficie con diversi incarichi, ha comandato la motocannoniera Freccia, le corvette Grosso e Sibilla, la 1^ Squadriglia Motocannoniere, la fregata Alpino e l'incrociatore Duilio.

A terra ha prestato servizio presso comandi nazionali e NATO: quale Capo Ufficio Piani presso il Comando della Squadra Navale e del Mediterraneo Centrale (1974-76) e lo Stato Maggiore Marina (1977-81), Sottocapo e Capo di Stato Maggiore presso il Comando NATO del Mediterraneo Centrale (1982-84) e Capo Reparto Piani e Operazioni (1984-87) dello Stato Maggiore Marina.

Nel grado di ammiraglio di divisione, dal settembre del 1987 al settembre del 1988 è stato comandante del 18° Gruppo Navale, costituito con il compito di condurre operazioni di scorta e di caccia alle mine nel Golfo Persico durante la guerra Iran-Iraq.
Per questa operazione gli è stata conferita la decorazione di Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia.

Dall'ottobre 1988 al marzo 1990 è stato Capo dell'Ufficio Generale del Capo di SM della Difesa; nel maggio successivo è stato nominato Sottocapo di SM della Difesa, incarico mantenuto sino al febbraio 1992 quando è stato nominato Comandante in Capo della Squadra Navale e Comandante NATO del Mediterraneo Centrale; in quest'ultima veste ha diretto le operazioni delle forze navali UEO per l'embargo decretato dalle Nazioni Unite in Adriatico in relazione alla crisi nei Balcani.

Dal 1 gennaio 1994 al 1 marzo 1998 ha ricoperto l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Marina. Lasciato il servizio attivo, è stato nominato Segretario del Consiglio Supremo di Difesa dal 4 maggio 1998 e Presidente Nazionale della Lega Navale Italiana dal 2 dicembre 1998.

L’Ammiraglio Angelo Mariani è insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’ordine al Merito della Repubblica Italiana e di numerose onorificenze di altri Paesi (Stati Uniti d’America, Francia, Argentina, Brasile, Portogallo)