Marcello DE DONNO
2001 -  2004
L'Ammiraglio Marcello DE DONNO è stato Capo di Stato Maggiore della Marina Militare dal 16 febbraio 2001 al 07 febbraio 2004.

Nato a LECCE il 7 febbraio 1941, ha frequentato i corsi normali dell'Accademia Navale di Livorno dal 1959 al 1963, uscendone con il grado di Guardiamarina.

Ha successivamente conseguito la Specializzazione per il Servizio Informazioni Operative di Combattimento ed ha frequentato l'Istituto di Guerra Marittima.

Nel corso della sua carriera è stato Comandante della Corvetta "AQUILA", Comandante in Seconda dell'Incrociatore "VITTORIO VENETO", Comandante della Fregata "SAGITTARIO" e Comandante dell'Incrociatore "ANDREA DORIA".

E' stato inoltre Addetto Navale presso l'Ambasciata d'Italia a Washington, Capo della Terza Divisione - Impiego Ufficiali presso la Direzione Generale per il Personale Militare della Marina, Assistente del Capo di Stato Maggiore della Marina e successivamente, con il grado di Contrammiraglio, Comandante dell'Accademia Navale di Livorno.

Promosso Ammiraglio di Divisione ha retto l'Ispettorato Scuole dello Stato Maggiore della Marina, è stato Capo Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa e Capo Ufficio Pianificazione Generale e Finanziaria dello Stato Maggiore della Marina.

Promosso Ammiraglio di Squadra il 5 luglio 1997, ha ricoperto l'incarico di Sottocapo di Stato Maggiore della Marina dal 21 ottobre 1997 all'11 ottobre 1999 e quindi, dal 21 ottobre 1999 al 8 febbraio 2001, è stato Comandante in Capo della Squadra Navale.