Alpino (F 580 - A 5384)
Fregata antisom


 

 


Cantiere:

Cantieri Navali del Tirreno – Riva Trigoso 
Impostazione: 27-2-1963
Varo ufficiale: 10-6-1967
varo effettivo: 14-6-1967
Completamento: 14-1-1968
Disarmo: 31-3-2006

Dislocamento:

standard 2.400 t 
carico normale 2.550 t
Pieno carico 2.689 t

Dimensioni:

Lunghezza f.t. 113,30 m; p.p. 106,4 m
Larghezza: 13,30 m
Immersione: p.c. 3,76 m

Apparato motore:

4 motori diesel 
2 turbine a gas sistema CODAG
2 eliche

Potenza: 
max motori diesel – 17.035 cv
max turnine a gas – 15.210 cv
max complessiva – 32.245 cv

Velocità:

max 29 nodi
di crociera 24 nodi con soli diesel

Combustibile:

270 t di nafta

Autonomia:

4.000 miglia a 18 nodi

Armamento:

6 cannoni O.T.O. Melara da 76/62 mm a.a. in torrette singole
2 lanciarazzi trinati da 105 mm per tiro illuminante
1 lanciabas Menon lungo a canna singola
6 tubi lanciasiluri a.s. in impianti trinati da 304 mm
2 elicotteri a.s. AB-204, AB-212

Equipaggio:

264 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Fregata antisom, inizialmente denominata Circe, che insieme alla gemella Carabiniere costituiva una classe di due sole unità, in quanto le altre due previste: Perseo e Polluce furono cancellate dal programma. Dalla fine degli anni ’90 classificata nave appoggio cacciamine.