Brindisi
Esploratore



Profilo e pianta


Operazioni di imbarco carbone a La Spezia


Cantiere:

Cantiere Danubius - Fiume
Impostazione: 1911
Varo: 1912
Completamento: 1914
Incorporamento: 1920
Radiazione: 1937

Dislocamento:

Normale: 3.500 Tonn.
Pieno carico: 4.417 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 130,6 (f.t.) - 125,2 (p.p.) mt.
Larghezza: 12,8 mt.
Immersione: 5,3 mt.

Apparato motore:

16 caldaie
2 Turbine
2 eliche
Potenza: 26.500 HP

Velocità:

27 nodi

Combustibile:

815 t di carbone

Autonomia:

1.600 miglia a 24 nodi

Protezione:

Orizzontale: 20 mm.
Verticale: 60 mm.
Torrione: 60 mm.

Armamento:

9 pezzi da 100/50
1 pezzo da 71/50
2 mitragliere
6 tubi lanciasiluri da 450 mm.

Equipaggio:

368

Apparteneva alla classe Venezia. Incrociatore scout ex austriaco (Helgoland) ceduto all'Italia nel 1920 ma entrato in servizio nel 1923. Successivamente i tubi lanciasiluri da 450 mm. furono sostituiti con analoghi tubi da 533 mm.