Esploratore
Avviso a ruote di I classe



Profilo


Cantiere:

Wigram - Gran Bretagna
Impostazione: 1862
Varo: 1863
Completamento: 1863
Radiazione: 1895

Dislocamento:

 

Normale: 981 Tonn.
Pieno carico: 1.080 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 71,8 (p.p.) mt.
Larghezza: 9,1 mt.
Immersione: 3,6 mt.

Apparato motore:

4 caldaie
1 motrice alternativa
1 elica
Potenza: 1.070 HP

Velocità:

16 nodi

Combustibile:

310 Tonn. di carbone

Autonomia:

1800 miglia a 16 nodi

Armamento:

 

2 pezzi da 120 mm.

Equipaggio:

125

Costituiva una classe, di 2 unità, assieme alla gemella Messaggere.
Scafo costruito interamente in legno, prua a clipper e poppa a peschereccio, disponeva di un piccolo castello a prora, un casseretto a poppa e una piccola tuga al centro.
L'attività operativa fu piuttosto breve perché lo scafo in legno ebbe poca durata. Partecipò alla guerra in Adriatico del 1866 contro l'Austria e fu lui che avvistò la flotta nemica poco prima della battaglia di Lissa. Per il resto della vita effettuò diverse crociere in Mediterraneo e in Mar Rosso prendendo parte, ad Assab e in Dancalia, alle prime fasi della colonizzazione in Eritrea.
L'armamento fu poi modificato in 2 pezzi da 75 mm. e 2 mitragliere. Dopo la radiazione fu impiegato come mezzo d'uso locale.