Euridice
Incrociatore torpediniere



Profilo


Cantiere:

Castellammare di Stabia
Impostazione: 1889
Varo: 1890
Completamento: 1891
Radiazione: 1907

Dislocamento:

 

Normale: 846 Tonn.
Pieno carico: 1.011 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 73,9 (f.t.) - 70 ( pp.) mt.
Larghezza: 8,2 mt.
Immersione: 3,7 mt.

Apparato motore:

4 caldaie
2 motrici alternative
2 eliche
Potenza: 4.162 HP

Velocità:

20 nodi

Combustibile:

180 Tonn. di carbone

Autonomia:

1.800 miglia a 10 nodi

Protezione:

Orizzontale: 40 mm.
Torrione: 40 mm.

Armamento:

 

1 cannone da 120/40 mm.
6 pezzi da 57 mm.
3 pezzi da 37 mm.
6  tubi lanciasiluri

Equipaggio:

121

Apparteneva alla classe Partenope. Progettato Generale Vigna è lo sviluppo delle unità della classe Goito. Gli appartenenti a questa classe possono essere considerati gli ultimi incrociatori torpediniere del tempo essendo, a breve, sostituiti dal naviglio silurante e dagli incrociatori corazzati.