Ettore Fieramosca
Pirofregata di II rango a ruote


 

Anversa 7.9.1929: ultima crociera per gli allievi dell'Accademia Navale


Cantiere:

Castellammare di Stabia
Impostazione: 1849
Varo: 1850
Incorporamento: 1861
Radiazione: 1883

Dislocamento:

 

Normale: 1.400 Tonn.
Pieno carico: 1.452 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 58 (p.p.) mt.
Larghezza: 11,4 mt.
Immersione: 4,1 mt.

Apparato motore:

2 caldaie
1 motrice alternativa
1 elica
Potenza: 300 HP

Velocità:

10 nodi

Combustibile:

-

Autonomia:

-

Protezione:

-

Armamento:

6 pezzi da 160 mm.

Equipaggio:

190

Proveniente dalla marina napoletana era uno scafo a due alberi a vele quadre. Sino al 1863 classificato fregata di II rango, venne rimodernato nel 1861 e nel 1878 in cui l'armamento venne variato in 2 pezzi da 160 mm, 2 pezzi da 120 mm, un pezzo da 75 mm. e un pezzo da 80 mm.