Saetta
Cacciatorpediniere



Profilo e pianta


Foto ufficiale


In navigazione


Cantiere:

Cantieri del Tirreno - Riva Trigoso
Impostazione: 1929
Varo: 1932
Completamento: 1932
Perdita: 1943

Dislocamento:

Normale: 1.690 Tonn.
Pieno carico: 1.890 Tonn.

Dimensioni:

Lunghezza: 96,2 (f.t.) mt.
Larghezza: 9,7 mt.
Immersione: 4,3 mt.

Apparato motore:

3 caldaie
2 turbine
2 eliche
Potenza: 44.000 HP

Velocità:

38 nodi

Combustibile:

640 tonn. di nafta

Autonomia:

4.600 miglia a 12 nodi

Armamento:

 

4 pezzi da 120/50 mm.
2 pezzi da 40/39 mm.
2 mitragliere da 13,2 mm.
6 tubi lanciasiluri da 533 mm.
60 mine

Equipaggio:

156


Apparteneva alla classe Dardo Prima Serie. Nuovo tipo di cacciatorpediniere da cui deriveranno tutte le classi seguenti. Le unità appartenenti a questa classe ebbero difetti di stabilità e di tenuta al mare. L'armamento antiaereo venne poi sostituito con 8 mitragliere da 20/65. Dopo il 1940 sbarcarono i tubi lanciasiluri poppieri per installare 4 mitragliere da 37 mm. e due lanciabombe antisom.