Sezione Dragamine e Posamine
Sottosezione Dragamine Amagnetici Oceanici

Classe Salmone



Cantiere:: Cantieri Navali Martinolich di San Diego
Impostazione: 1955
Varo: 1956
Radiato: 1990
Dislocamento:

750 t

Dimensioni: Lunghezza: 52,70 m
Larghezza: 10,98 m
Immersione: 3,80 m
Apparato motore:

2 motori diesel G.M. 8-268A
Potenza: 1.700 cv
2 eliche

Velocità: 14 nodi
Combustibile:: -
Autonomia:

-

Armamento:

1 cannone A.A. da 40/56 mm

Equipaggio: 51 tra ufficiali, sottufficiali e marinai
Unità costruite nei cantieri americani con fondi M.D.A.P. e consegnati alla Marina Militare Italiana tra il 1956 ed il 1957. Costruite con scafo in legno e materiali amagnetici. Vennero consegniate 4 unità alla Marina Militare e precisamente: Salmone – Sgombro – Squalo - Storione. Le unità erano inquadrate nella 61 Squadriglia Dragamine Oceanici del II Gruppo Dragamine di base a Messina. Le unità Salmone e Sgombro vennero radiate tra il 1990 e il 1991. Le rimanenti unità Storione e Squalo vennero convertiti in pattugliatori d'altura, rimuovendo le apparecchiature di dragaggio, ed utilizzati per la vigilanza pesca con base Trapani. vennero radiate nel 2000.