Città di Siracusa
Incrociatore ausiliario


 


 


Cantiere:

Odero di Sestri
Impostazione: 1909
Varo: 1910
Radiata: 1938

Dislocamento:

3650 t.

Dimensioni:

Lunghezza: 110,79m
larghezza: 12,83
Pescaggio: 5,7 m

Apparato motore:

2 Motori a tripla espansione
10 caldaie
2 eliche
Potenza: 12.000 cv

Velocità:

20 nodi

Armamento:

(1 G.M.)
2 cannoni da 120/45 mm
6 mtg da 20/65 mm
(anni 30)
3 mtg da 6,6 mm

Equipaggio:

 

Costruita per conto delle Ferrovie dello Stato. Requisita nel corso della 1 guerra mondiale ed iscritto come incrociatore ausiliario. Restituita il 18 dicembre 1918. Durante gli anni 30 e' stata usata dalla Regia Marina come Nave Distillatrice