MAS - Baglietto 68 t
Classe VAS 201-230 1^ serie
Vedetta Antisom



 


 


Cantiere:

Baglietto di Varazze
Picchiotti di Limite d'Arno
Navalmeccanica di C di Stabia
Soriente di Salerno
Impostazione: 1941
Varo :1942
Ingresso servizio: 1942
Radiazione: 1956

Dislocamento:

48,8/69,1 t

Dimensioni:

Lunghezza: 28 m.
Larghezza: 4,8 m

Apparato motore:

2 Fiat A25 (princ.)
1 Carraro (Aus.)
3 eliche
Pot.:
1.500 cv princ.
300 cv aus

Velocità:

18/19 nodi

Autonomia:

228 mgl a 40 nodi
445 mgl a 18 nodi
1155 mgl a 8,3 nodi (1 mot.)

Armamento:

2 l.s. da 450 mm
1/2 mtg da 20/65
2 f.mtg da 6,5 mm
1 torpedine da rimorchio
30 bombe torpedini da getto

Equipaggio:

26 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni
Vedette antisommergibili (VAS) derivate dalle ex Jugoslave "Orjen". Il progetto fu elaborato dai Cantieri Baglietto e la costruzione di una prima serie di 30 unità (VAS 201-230) venne ordinata nel 1941.
Destinate alla vigilanza antisommergibili nelle rotte costiere ebbero una buona dotazione di apparecchiature e armi per la scoperta e la caccia ai sommergibili. Le unità che sopravvissero alla guerra furono radiate nel 1956