MAS - Baglietto 68 t
Classe VAS 231 241 245 248 2^ serie
Vedetta Antisommergibile



 


 


Cantiere:

Baglietto di Varazze
Picchiotti di Limite d'Arno
Navalmeccanica di C. di Stabia
Soriente di Salerno
Costaguta di Voltri
Impostazione: 1941
Varo :1942
Ingresso servizio: 1942
Radiazione: 1943

Dislocamento:

68,5 t

Dimensioni:

Lunghezza: 28 m.
Larghezza: 4,3 m

Apparato motore:

1 Isotta Fraschini ASM 183
2 Carraro
3 eliche
Pot.:
1.100 cv x 1
600 cv x 2

Velocità:

21 nodi

Autonomia:

440 mgl a 20 nodi (3 motori)
1260 mgl a 14 nodi (2 motori laterali)

Armamento:

2 l.s. da 450 mm
1/2 mtg. da 20/65 mm
2 F.mtg. da 6,5 mm
1 torpedine da rimorchio
30 bombe torpedini da getto

Equipaggio:

26 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni

Le prime VAS della 2° serie entrarono in servizio alla fine del 1942. Alla data dell'armistizio solo 3 erano ancora in costruzione e andarono perdute.Nel complesso queste unità, grazie soprattutto al miglior rendimento dell'apparato motore, dettero risultati migliori rispetto alle unità della 1° serie. All'inizio del 1943 le VAS 231-236 vennero trasformate in "motovedette per il dragaggio veloce", sbarcando i lanciasiluri, le mtg e b.t.g. e imbarcando le attrezzature appropriate per il dragaggio.