MAS
MC 485 (ex Schnellboote tipo S. 26)
Motocannoniera



 


 


Cantiere:

Lursssen di Vegesack (prob.)
Impostazione: 1942 (prob.)
Varo :1952
Perdita:1956

Dislocamento:

121/124 t

Dimensioni:

Lunghezza: 34,9 m.
Larghezza: 5,28 m

Apparato motore:

3 Diesel M.B.518
3 eliche
Pot.: 9000 c

Velocità:

39/42 nodi

Autonomia:

750 mgl a 35 nodi

Armamento:

2 t.l.s. da 533
Arm. Min.: variabile

Equipaggio:

24/26 tra Ufficiali, Sottufficiale e Comuni
La MS 485, varata nei Cantieri Lurssen, probabilmente nel 1942 era una motosilurante Tedesca della serie S 26. L'unità sopravvissuta alla guerra, dopo essere rimasta in disarmo per diversi anni, era stata adibita ad usi commerciali con il nome di Torus. Venne acquistata dalla M.M.I. e venne inviata presso l'Arsenale Militare di La Spezia per essere rimessa in efficienza. L'unità venne riclassificata "Motosilurante" assumendo la sigla MS 621. Nei primi mesi del 1953 venne assegnato il distintivo ottico NATO P460.Nel 1954 l'unità fu riclassificata Motocannoniere e ildistintivo NATO divenne MC 485.Fu demolita nel 1966